E’ stata un’estate. Già. Un’estate. Che ricorderò per aver avuto caldo anche la sera tardi dopo i concerti, quando tornava nella valle il silenzio puntellato dai canti dei grilli, e con Andrea si restava ancora un pochino a considerare le fatiche e le gioie di questa avventura. Un’estate di arrivi. Di conoscenze.
Presso la nostra Azienda in ottobre si terranno due corsi incentrati sull'autoproduzione: Panificazione e Orticoltura Familiare La docente, Raffaella Nencioni, da 16 anni coltiva ortaggi di varità antiche seguendo il metodo biologico. Nel 2009 ha conosciuto e iniziato a sperimentare l’agricoltura biodinamica di Rudolf Steiner, successivamente quella naturale di Fukuoka e quella sinergica di Emilia Hazelip.
E’ tanto che non scrivo su questo blog… Questi due mesi e mezzo sono volati in un soffio eppure a tracciare un bilancio mi rendo conto che siamo riusciti a fare veramente tanto. Per prima cosa devo dire che ci sentiamo a casa. Non era scontato. Tutti ci sentiamo a casa: Andrea ed io, una
Siamo qui da un mese appena. Una delle mie preoccupazioni principali è stata quella di avviare l'orto, nella speranza di poter cominciare a cogliere qualcosa magari a fine luglio… Consigliata dalla "maestra" Raffaella mi sono procurata due rotoballe e ho preparato il semenzaio. Ogni passaggio ha implicato la sua piccola o grande fatica: concentrazione, precisione,
Si è concluso domenica 26 il primo Campeggio Barbarico in Fattoria… Gaia, Sara, Elias, Federico, Giulio F., Giulio C., Tommaso e i validissimi assistenti Martino e Nicola hanno soggiornato qui a Partino, collaudando il bungalow che abbiamo attrezzato per l'occasione. Nonostante il caldo siamo riusciti a goderci quattro giorni ricchi di scherzi, giochi (ping-pong e